Pubblicato in Fiutando qua e là....info, notizie e curiosità, Mens sana in corpore sano il 07/21/09 17:57 da Laura

Il problema dei cibi per animali è da prendere in seria considerazione per tutte quelle persone che intendono fare una scelta etica di rispetto della vita degli altri animali – non solo di quelli che hanno in casa e che amano.
La maggior parte delle multinazionali che producono cibi per animali effettuano test invasivi su cani e gatti per provare l’efficacia e la non-pericolosità dei cibi che producono. I test consistono nell’indurre malattie in animali sani e provare a curarli coi cibi medicati. Gli animali vengono in questi casi tenuti sempre in gabbia in stabulari appositi.
Continua a leggere »
Pubblicato in Fantasilandia il 07/12/09 19:12 da Laura
A TUTTI GLI ESERCENTI E GLI ALBERGATORI
Un uomo scrisse ad un albergo di campagna in Irlanda per chiedere se avrebbero accettato il suo cane.
Ricevette la seguete risposta :
Caro Signore, lavoro negli alberghi da più di trent’anni.
Fino ad oggi non ho mai dovuto chiamare la polizia per cacciare un cane ubriaco nel cuore della notte.
Nessun cane ha mai tentato di rifilarmi un assegno a vuoto.
Mai un cane ha bruciato le coperte fumando.
Non ho mai trovato un asciugamano dell’albergo nella valigia di un cane.
Il suo cane é il benvenuto.
P.S. se lui garantisce può venire anche lei!
Pubblicato in Educazione, Fiutando qua e là....info, notizie e curiosità il 04/24/09 11:08 da Laura

Coraggio...ammazziamoli!!
Siamo in democrazia. Possiamo esprimere le nostre opinioni liberamente ma, ovviamente, nel momento in cui lo facciamo, dobbiamo aspettarci anche delle critiche. Ed è un’obiezione quella che non posso fare a meno di muovere nei confronti dell’autrice del seguente articolo “”scovato” su l’Unità del 30 marzo 2009…..
Continua a leggere »
Pubblicato in Fiutando qua e là....info, notizie e curiosità il 03/21/09 10:31 da Laura
Il sindaco: dieci sono ancora liberi, restate tutti in casa. In fin di vita una turista sbranata sulla spiaggia

«Cani vastati sono». Vastati, cioè «guastati», inselvatichiti e inferociti perché ormai conoscono l’odore e il sapore del sangue umano. «Vastati sono, li devono abbattere», ripete l’uomo con gli stivali di gomma alti al ginocchio e una vecchia casacca grigioverde buttata sulle spalle. È venuto anche lui qui, nella stradina sterrata che porta alla spiaggia di Punta Pisciotto, estremo lembo meridionale della Sicilia. Partecipa alle ronde che da ieri la gente di Scicli ha organizzato spontaneamente, terrorizzata da questo flagello dal sapore medievale. I cani sono da qualche parte,…
Continua a leggere »
Pubblicato in Educazione, I miei articoli il 03/02/09 16:13 da Laura
Riflessioni e consigli sull’arte di capirlo, capirsi e costruire un rapporto sereno
Il ruolo del cane, da qualche decennio a questa parte, è cambiato. Sempre meno animale da utilità e sempre più da compagnia, viene considerato un vero e proprio componente della famiglia. L’affetto e l’attenzione che gli dedichiamo sono gli stessi riservati ai nostri figli, amici, parenti; l’interpretazione dei suoi comportamenti tende ad essere quella che diamo ai nostri. Il cane viene praticamente “umanizzato” e le aspettative che il proprietario ripone nei suoi confronti vengono spesso disattese, in quanto poco realistiche. Da qui cominciano i primi fraintendimenti che incrinano il rapporto, generando problemi che, col tempo, possono assumere un’importanza rilevante fino a diventare, a volte, irrisolvibili. Tutto questo per mancanza di una corretta comprensione e comunicazione….
link all’articolo
-
Tags: articoli, code al vento, comunicazione, cultura, educatore cinofilo, educazione cinofila, gioco, istruttore cinofilo, linguaggio, lupo, metodo, proprietari, rapporto, Varese News
Pubblicato in Educazione, I miei articoli il 03/02/09 16:07 da Laura
I consigli di Laura Mai di “Code al Vento” per una felice e soddisfacente convivenza con i nostri amici a quattro zampe
Questo redazionale è dedicato ai nostri amici cani. Visto che il Natale è alle porte, vi parlerò di quell’idea bizzarra che sovente ci balena in questo periodo: regalare un cucciolo. A chi? Al figlio, alla mamma, alla nonna…
Ci immaginiamo già la scena: lacrime di commozione a profusione, versate per quell’esserino tenero e indifeso che entra a far parte della famiglia. Che bello!…
link all’articolo
-
Tags: articoli, bambini, code al vento, comunicazione, cuccioli, cultura, educatore cinofilo, educazione cinofila, gioco, negozi, proprietari, Varese News
Pubblicato in Educazione, I miei articoli il 03/02/09 15:59 da Laura
Consigli per aiutare i nostri amici a 4 zampe a superare una notte da incubo
Sta per arrivare San Silvestro, la notte più lunga dell’anno, per noi fonte di divertimento e svago, per i nostri cani un vero e proprio incubo.
Già intorno a Natale ci sono le prime avvisaglie. Qualcuno, giocando d’anticipo, esplode i primi petardi e mortaretti, un crescendo di scoppi che raggiunge l’apogeo la notte del 31 dicembre, con conseguenze anche drammaticamente pericolose per i nostri amici a quattro zampe.
link all’articolo