Pubblicato in Educazione, I miei articoli il 11/29/09 17:31 da Laura
Cosa si nasconde dietro un “semplice” guinzaglio? Perché i nostri cani sono tutti dei “tiratori scelti”? Il problema del “tiro alla fune” si può risolvere?

Vi siete mai chiesti perché, nonostante le migliori intenzioni, le tranquille passeggiate in compagnia del vostro cane rimangono spesso un sogno irrealizzabile? Parecchi cani durante il giretto tirano fino quasi ad asfissiarsi, oppure mordono e scuotono il guinzaglio, si agitano, si lanciano contro altri cani, abbaiano, diventano, in una parola, ingestibili.
Il loro bagaglio sensoriale è diverso dal nostro pertanto per capirne i comportamenti bisogna cercare di osservare le cose dal loro punto di vista, di naso e di orecchie.
Prendiamo il fiuto, ad esempio: annusare gli è indispensabile per rendersi conto di cosa li circonda ed è una vera e propria esigenza impostagli da Madre Natura, non è che si divertono a tirare come pazzi! Vietare loro di fiutare, sarebbe come costringere noi ad uscire con gli occhi bendati…
Continua a leggere »
-
Tags: code al vento, comportamento, comunicazione, cultura, educatore cinofilo, educazione cinofila, gioco, guinzaglio, linguaggio, mente, metodo, rapporto, salute
Pubblicato in Educazione, I miei articoli il 03/02/09 16:13 da Laura
Riflessioni e consigli sull’arte di capirlo, capirsi e costruire un rapporto sereno
Il ruolo del cane, da qualche decennio a questa parte, è cambiato. Sempre meno animale da utilità e sempre più da compagnia, viene considerato un vero e proprio componente della famiglia. L’affetto e l’attenzione che gli dedichiamo sono gli stessi riservati ai nostri figli, amici, parenti; l’interpretazione dei suoi comportamenti tende ad essere quella che diamo ai nostri. Il cane viene praticamente “umanizzato” e le aspettative che il proprietario ripone nei suoi confronti vengono spesso disattese, in quanto poco realistiche. Da qui cominciano i primi fraintendimenti che incrinano il rapporto, generando problemi che, col tempo, possono assumere un’importanza rilevante fino a diventare, a volte, irrisolvibili. Tutto questo per mancanza di una corretta comprensione e comunicazione….
link all’articolo
-
Tags: articoli, code al vento, comunicazione, cultura, educatore cinofilo, educazione cinofila, gioco, istruttore cinofilo, linguaggio, lupo, metodo, proprietari, rapporto, Varese News
Pubblicato in Educazione, I miei articoli il 03/02/09 16:07 da Laura
I consigli di Laura Mai di “Code al Vento” per una felice e soddisfacente convivenza con i nostri amici a quattro zampe
Questo redazionale è dedicato ai nostri amici cani. Visto che il Natale è alle porte, vi parlerò di quell’idea bizzarra che sovente ci balena in questo periodo: regalare un cucciolo. A chi? Al figlio, alla mamma, alla nonna…
Ci immaginiamo già la scena: lacrime di commozione a profusione, versate per quell’esserino tenero e indifeso che entra a far parte della famiglia. Che bello!…
link all’articolo
-
Tags: articoli, bambini, code al vento, comunicazione, cuccioli, cultura, educatore cinofilo, educazione cinofila, gioco, negozi, proprietari, Varese News
Pubblicato in Educazione, I miei articoli il 03/02/09 15:59 da Laura
Consigli per aiutare i nostri amici a 4 zampe a superare una notte da incubo
Sta per arrivare San Silvestro, la notte più lunga dell’anno, per noi fonte di divertimento e svago, per i nostri cani un vero e proprio incubo.
Già intorno a Natale ci sono le prime avvisaglie. Qualcuno, giocando d’anticipo, esplode i primi petardi e mortaretti, un crescendo di scoppi che raggiunge l’apogeo la notte del 31 dicembre, con conseguenze anche drammaticamente pericolose per i nostri amici a quattro zampe.
link all’articolo