Articoli con tag ‘adozioni’

Oscar


oscar

 

Questione di razza.


il vecchio e il caneChe cane buffo! E dove l’hai trovato?

- Er vecchio me rispose:
- é brutto assai, ma nun me lascia mai: s’ é affezzionato.
L´unica compagnia che m’ é rimasta, fra tanti amichi,
é sto lupetto nero: nun é de razza, é vero, ma m’ é fedele e basta.
Io nun faccio questioni de colore:
l’azzioni bone e belle vengheno su dar core
sotto qualunque pelle.

Trilussa

 

Amib – iniziative d’amore


Cronoca della scorsa edizione: una piacevole serata in una bella discoteca all’aperto (musica moderna, ovviamente).

Anche quest’anno perchè non approfittare per unire l’utile al dilettevole? Disco e solidarietà: un’accoppiata vincente!!

smileparty 2010 smileparty2010

E per chi ama viaggiare, ecco 3 giorni di esperienze altrui che possono servirci per pianificare il viaggio dei nostri sogni!

emotion life

 

Chi vuole adottare Chicca o Giulia o Anna alzi una zampa!!


ChiccaCHICCA E’ UNA CAGNOLINA DI 7 ANNI, di taglia piccola,  vissuta sempre con la sua padrona che ora purtroppo dovrà ritirarsi in una casa di riposo. Chicca se non trova adozione finirà in un canile. Non capirà perchè le toccherà questa sorte, perchè sarà abbandonata e  morirà sicuramente di dispiacere.  La sua mamma umana è disperata. Sapere che Chicca avrà qualcuno che la possa amare come ha fatto lei, le renderà meno pesante il suo ritiro. Per adozione chiamare Elena: 347/8499445

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Giulia

Al mare insieme alla volontaria che se ne occupa

GIULIA UNA STORIA TRISTE IN CERCA DI UN LIETO FINE.
L’ennesima storia di abbandono…, una storia drammatica, quella di Giulia, una cucciola abbandonata in una strada trafficata; correva dietro le auto sotto la pioggia…, cercava il suo padrone…, è stata picchiata…, qualcuno le ha anche sparato… e poi… investita…
E’ stata portata in salvo, sterilizzata, sono stati eseguiti tutti i test ed esami clinici, è stata vaccinata e sottoposta ad intervento per displasia all’anca dovuta al trauma.  GIULIA, cucciola dapprima diffidente e tristissima, ha recuperato la fiducia in se stessa e negli uomini, ha imparato a giocare, a scodinzolare. Ora è pronta per essere adottata: pesa circa 20 kg, ha un’anno di età, tranquilla e riservata, va d’accordo con cani di entrambi i sessi, sta aspettando qualcuno che la ami per sempre…
Verrà’ affidata previa firma di regolare modulo di adozione e verranno effettuati controlli pre e post affido. Dovrà essere molto amata, ma questo non sarà difficile. Niente serragli, niente catene, solo tanto amore!!
Per informazioni contattare Rossana 3275629880 – rossiro68@yahoo.it

///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

AannaNNA, QUESTO E’ IL MIO NOME. Ho una storia triste alle spalle, come tutti i cani abbandonati. Ero gravida, in strada il mio manto bianco è stato imbrattato di pece da persone cattive che sarebbero andate oltre se persone buone non fossero venute in mio aiuto. Ora sto aspettando che qualcuno posi gli occhi su di me e decida di donarmi amore per il resto della mia vita. Nonostante il male che mi hanno fatto sono dolcissima, ho circa un anno, taglia media, sempre in cerca di attenzioni e coccole, vado d’accordo con gli altri cani. Sarò per sempre grata a chi deciderà di portarmi con se!! Sono stata sterilizzata, microchippata, vaccinata, sottoposta a esami e test sanitari; risulto sanissima. Come Giulia sarò affidata previa firma di regolare modulo di adozione e saranno efettuati controlli pre e post affido. Andrò ovunque ci sia qualcuno che mi possa amare!!
Per informazioni contattare Rossana 3275629880 – rossiro68@yahoo.it

 

Il sogno di A.P.A.R.


una piccola infermeriaA.P.A.R. è un’associazione che gestisce i canili di Gallarate, Busto Arsizio e il rifugio Elia che sta per realizzare un piccolo grande sogno… Una struttura attrezzata appositamente per la gestione e le terapie post-intervento dei cani ospiti del Rifugio Elia di Busto Arsizio. Il Rifugio da anni accoglie i 4 zampe anziani, malati o reduci da esperienze traumatiche di maltrattamento, offrendo loro una concreta possibilità di riabilitazione grazie agli sforzi di personale altamente qualificato.
Il locale per la degenza post-operatoria è in fase di realizzazione, ma hanno bisogno di un contributo, anche piccolo, per completare i lavori strutturali.

Se volete partecipare anche voi al successo di questo ambizioso progetto potete effettuare un bonifico a loro favore utilizzando i seguenti dati:

Credito Valtellinese
Agenzia 1 Busto Arsizio
IBAN IT 06G0521622801000000005555
Intestato ad Associzione A.P.A.R.
Causale: Degenza Elia

Anche l’offerta più piccola è importante…
E i nostri amici scodinzolando ringraziano!

 

La storia di Leon


Di recente ho frequentato il corso, tenuto da un losco figuro di nome Ivano Vitalini,  per conseguire la qualifica di tecnico Mobility Dog (a parte gli scherzi, Ivano è simpaticissimo ed è, per lo CSEN, il coordinatore di questa disciplina.).  Partecipare con il proprio cane sarebbe stato troppo facile. Gli educatori cinofili hanno a che fare sempre con i cani altrui quindi noi partecipanti abbiamo lavorato con soggetti sconosciuti e di provenienze più disparate. Qui è entrato in scena Leon, un bel rottweiller maschio di 6 anni. La sua storia mi è stata inviata da Selene, la volontaria del canile dell’ENPA di Monza che maggiormente se ne occupa e che lo ha accompagnato al corso dove  si è svagato e divertito, dimenticandosi per qualche ora la sua triste realtà.

Leon è quello più basso ;))

Leon è quello più basso ;) )

PROVENIENZA: il proprietario di Leon a suo tempo è stato arrestato e il cane è arrivato in canile in quanto nessuno poteva occuparsi di lui, la legge dichiara che chi detiene questi animali deve essere esente da condanne penali: Leon non se lo meritava davvero, non ha mai fatto nulla di male a nessuno, l’unica cosa che lo tiene ancora dietro le sbarre è la fama ingiusta che viene data a questi cani.

CARATTERE: bisogna diventare amici di Leon, lui è un cane da guardia e giustamente difende il suo box, ma con chi conosce da grande soddisfazione. Se da un lato, con chi non ha mai visto fa la faccia brutta, con i suoi amici speciali è un cane da bacio e coccole. Bisogna vederlo per crederci. Essere amici di Leon fa sentire meglio le persone, è una sensazione che riempie di gioia: il suo testone che si avvicina felice e lui che scodinzolante fa le feste. Però ribadisco: bisogna essere suoi amici.
Occorre un periodo di affiancamento da stabilire con il responsabile del canile.

ADOZIONE IDEALE: Leon è stato inserito nel progetto “Famiglia a distanza” ed già è cambiato tanto, ha allargato i suoi limiti e tutti coloro che vengono a trovarlo e lo hanno conosciuto sentono la stessa gioia che lui trasmette a noi. Non è un cane che va dato a chi è alla prima esperienza e a chi ha una famiglia attiva, va bene in un ambito tranquillo.

PER INFO CONTATTARE: noi volontari tifiamo per Leon. E’ possibile adottare Leon a distanza nel progetto seguito da Silvia “Famiglia a distanza” adozioni.monza@enpa.org
e anche venire a conoscerlo per adottarlo finalmente da questo box nel quale è rinchiuso da anni contattando Stefano in orari di canile: dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi in Via Buonarroti 52 a Monza.Potete anche scrivere a canile@enpamonza.it

ADOTTABILE A DISTANZA adozioni.monza@enpa.org
Immagine anteprima YouTube

Immagine anteprima YouTube
 

Missione cuccioli.


zampa-dead-kidsEcco una trasmissione a cui dedicare attenzione. In onda su DeAKids (canale 601 di  Sky). Pensata per i bimbi ma con informazioni, contenuti, principi utili a chiunque voglia adotttare un cane. Semplice, divertente, dà ottimi spunti per argomenti da approfondire con lo stesso protagonista o altro educatore che utilizzi il medesimo metodo.

Qui il link al sito e il decalogo per essere buoni padroncini

 

L’altra faccia della medaglia


levriero impiccatoQualche giorno fa su Varese News, il giornale on line della mia Provincia, è apparso un articolo che promuoveva il turismo cinofilo nella Valle dello Stubai, località vicina ad Innsbruk.  Sembra che qui i cani siano ben accetti in tutte le strutture ricettive; questa possibilità, unita allo splendido scenario del luogo,  accende il desiderio di prenotarvi subito una vacanza. Continuando a leggere gli entusiasmi però si smorzano. Nel medesimo articolo vengono infatti pubblicizzate anche manifestazioni agonistiche di gare tra levrieri. Non ne avete mai sentito parlare?

Scoprite qui cosa succede dietro le quinte di questi spettacoli e quali sono i Paesi “civili” che maggiormente le promuovono.

Adozioni levrieri

 

Cani e bambini.


E’ ormai risaputo che la presenza di un cane in famiglia è molto utile per lo sviluppo dei bambini per molteplici motivi:  imparano a responsabilizzarsi e ad accettare delle regole, apprendono dei comportamenti sociali e favorisce un corretto sviluppo della loro sfera affettiva.

Tutto questo però non si può realizzare senza la supervisione, il supporto, la responsabilità, l’educazione e la consapevolezza dei genitori che per primi devono conoscere le esigenze fisiche e psichiche dell’animale per trasmettere ai propri figli comportamenti corretti ed equilibrati.

La prima cosa da considerare prima di regalare un cane ai bimbi è che….

immagine tratta da Associazione 6 Zampe Onlus

Documentiamoci

 

Barak, mantello di velluto.


(Lombardia)

BarackSono molto,  molto triste. La mia sorellina Michelle (mi hanno salvato con lei da un avvelenamento a Venosa) è stata adottata.
Sono straordinariamente contento per lei ma profondamente addolorato per me. Ci facevamo compagnia, dormivamo abbracciati di notte e di giorno giocavamo e litigavamo come in tutte le migliori famiglie. Mi manca la mia Michelle ma mi manca una casa,  la mia casa come la immagino io. Un divano, una cuccia, una copertina, pappa in abbondanza e il calore di tante carezze. In fretta perché sto smagrendo a vista d’occhio, ho solo 10 mesi e non voglio privarti dei miei mesi più belli. BarackMi dicono che ho un carattere da manuale. Senza una sbavatura. Sono educato, tranquillo, non tiro al guinzaglio, amo i bambini, sono estremamente ubbidiente, penso che farei fare un ottima figura al mio amico uomo in una gara di agility. Sono una spugna, imparo tutto in fretta. La mia  taglia è  media e il mio mantello è nero come il velluto. Adottami, saprò ricompensarti con tanto affetto.

Per adozioni

Monica 338 8548461 adozioni@chiliamacisegua.org

Corinna 335 137697 corinna@chiliamacisegua.org